Guardiamo al teatro del futuro promuovendo creatività, partecipazione e condivisione.
Risonanze nasce ad opera di un insieme di realtà teatrali, disseminate su tutto il territorio nazionale, che hanno individuato nella tutela e valorizzazione delle nuove generazioni di spettatori e artisti del teatro contemporaneo il fulcro della propria attività.
Promuove un dialogo aperto tra il pubblico e la scena contemporanea attraverso percorsi partecipativi, affinché il teatro diventi un luogo di condivisione, confronto e crescita collettiva. Il network lavora per rendere il pubblico parte attiva dei processi artistici mediante incontri, laboratori e iniziative di mediazione culturale, con l’obiettivo di ampliare l’accesso e la partecipazione alla scena teatrale contemporanea.
Risonanze Network sviluppa la sua attività su tre linee strategiche e progettuali complementari: il sostegno alla produzione artistica under 35; la promozione della circuitazione di opere di artisti under 35; la formazione, il coinvolgimento e la qualificazione di nuove generazioni di pubblici.
Attualmente aderiscono a Risonanze 22 realtà che, pur mantenendo la singolarità della propria vision, condividono la stessa direzione progettuale mettendo a disposizione le proprie competenze, i propri spazi e il proprio know how, in un’azione di reciproco sostegno i cui primi beneficiari sono i giovani spettatori e artisti.
La nascita e lo sviluppo della Rete è stato supportato da diverse istituzioni culturali di rilevanza nazionale, con le quali continuano ad esserci proficue interlocuzioni. Tra le collaborazioni instaurate si annoverano: ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio, Spazio Rossellini – Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, Teatro Nazionale – Teatro di Roma, Cresco – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea (Rete nazionale), Fondazione Fitzcarraldo (Piemonte); Fondazione Piemonte dal vivo: progetto Hangar – Performing Plus; Fondazione Emilia Romagna Teatri – ERT, I Teatri di Reggio Emilia.
Il nostro network
IdeAgorà (CN)
Babel Crew (PA)
Compagnia Petra (PZ)
Capotrave/Kilowatt (AR)
Dominio Pubblico (RM)
Ecate Cultura (MI)
Gommalacca (PZ)
IAC – centro arti integrate (MT)
Palinodie (AO)
Qui e Ora (BG)
Quinta Parete (RE)
Strabismi (PG)
Teatro Ebasko (KR)
Teatro Fuori Traccia (MB)
Teatro Miela (TS)
Teatro Sociale di Gualtieri (RE)
TEX Teatro dell’Ex Fadda (BR)
Torino Open Lab (TO)
Earthink Festival (TO)
Theatron 2.0 (RM)
Codex Festival (SR)
Ultimi Fuochi Teatro (LE)
Unisciti a Risonanze!
Per favorire lo sviluppo capillare delle proprie attività, il network Risonanze è aperto all’adesione di nuovi partner interessati al sostegno di giovani compagnie emergenti e alla nascita di nuovi percorsi di audience engagement e cittadinanza attiva su scala nazionale.