[vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”100″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text animation=”animation bottom-to-top” el_class=”description-text”]
HER ON
Spattini/Pallecchi – Balletto Civile
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20″][vc_column_text animation=”animation bottom-to-top” el_class=”description-text”]Selezionato da
Direction Under 30
Generazione Risonanze
anno 2019[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][thb_image retina=”retina_size” full_width=”true” image=”629″][/thb_image][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1608291944337{padding-top: 5vh !important;padding-bottom: 5vh !important;}”][vc_column width=”1/3″][vc_column_text animation=”animation bottom-to-top” el_class=”description-text”]Crediti spettacolo
Ideato e danzato da Giulia Spattini
Diretto da Alessandro Pallecchi, Giulia Spattini
Coreografato da Alessandro Pallecchi
Premio della critica Direction Under 30 | 2019
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20″][vc_empty_space height=”20″][vc_column_text animation=”animation bottom-to-top” el_class=”description-text”]Per approfondire
Video promo
non disponibile
Video integrale
non disponibile
Sito web
non disponibile[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50″][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text animation=”animation bottom-to-top” el_class=”description-text”]Sinossi
Heron in inglese significa airone. Lo spettacolo è un dialogo solitario tra quello che siamo e quello che potremmo diventare, una lotta alla scoperta della forma nuova, alla ricerca di un territorio selvaggio che si anima dentro la nostra immaginazione. Heron è un’indagine sulla fase di passaggio dalla giovane età all’età adulta, ma anche su tutti i momenti della vita in cui siamo cambiati, sul disequilibrio senza resa che ci conduce dove non sappiamo. Heron è l’ animale guida, l’airone dal becco giallo che libero segna la via, e la matrioska che ci contiene e che conteniamo a nostra volta. E’ l’avvertimento che il tempo di cambiare è arrivato, Heron è qualcosa a cui tendere.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50″][vc_column_text animation=”animation bottom-to-top” el_class=”description-text”]La compagnia
Il gruppo creativo e formato da Spattini Giulia e Alessandro Pallecchi, entrambi componenti della compagnia Balletto Civile, e da Francesco Mazzola, videomaker che ha realizzato il progetto video presente nello spettacolo. HER-ON è il primo progetto autonomo dei componenti del gruppo. La ricerca è basata sulla commistione di linguaggi scenici, dall’azione danzata alla parola agita, con una particolare attenzione alla drammaturgia originale, alla veicolazione di una storia con un chiaro viaggio narrativo. L’inserimento del video èpresente come ulteriore componente drammaturgica oltre che come linguaggio autonomo in grado di aprire un’altro livello comunicativo. Giulia Spattini dal 2010 entra a far parte della compagnia Balletto Civile. Dal 2015 collabora stabilmente con la compagnia Teatri di Mare sostenuta dal Teatro Stabile di Sardegna, diretta da Francesco Origo, collaboratore di Carlo Cecchi , in scena con Enrico Bonavera e Gianluca Casadei.Alessandro Pallecchi dal 2014 entra a far parte della compagnia Balletto Civile. Approfondisce dal 2016 insieme a Chiara Taviani lo studio della scrittura coreografica. Francesco Mazzola dal 2018 produce i materiali video ufficiali di Balletto Civile, studia video e fotografia di scena all’Accademia del Teatro alla Scala.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”50″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”150″][/vc_column][/vc_row]